• CATALOGO
  • LIBRI
  • CODICI
  • RIVISTE
  • SERVIZI ON LINE
  • ELEARNING
  • EBOOK
  • APP
  • BANCHE DATI
  • SCUOLA DI FORMAZIONE
  • SOFTWARE
 

MAIA

Il blog di Francesco Arecco

  • Home
  • Profilo
  • Pubblicazioni
  • Contatti
  • Archivio
Postilla » Ambiente » Il blog di Francesco Arecco

19 febbraio 2015

Come non aderire allo spalmaincentivi

per le FER differenti dal fotovoltaico... ...e tentare di evitare le conseguenze dannose Il D.L. 145/2013 (cd Secondo Spalmaincentivi) ha proposto ai titolari di IAFR diversi dai fotovoltaici una rimodulazione dell'incentivo che lo spalmi su 7 anni successivi al suo naturale termine, ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 4631 | Commenti: 2

25 novembre 2013

Energia senza parole

Si consiglia la visione ad un pubblico adulto, e attivando la modalità schermo intero. Commenti impressioni e valutazioni a voi!
Letture: 5992 | Commenti: 2

17 dicembre 2010

Emilia Romagna e fotovoltaico. È moratoria?

La Deliberazione dell'Asseblea Legislativa Emilia Romagna n. 28/2010 e i limiti posti al fotovoltaico a terra
Letture: 9412 | Commenti: 5

Recepimento della Direttiva n. 28/2009/CE: Consultazione

Consultazione fra i blog-utenti in merito al nuovo D.Lgs. in merito ad incentivazione ed autorizzazione delle rinnovabili
Letture: 8955 | Commenti: 1

12 agosto 2010

Energia: cosa vogliamo fare?

Sta consumandosi la prima grande ubriacatura per le rinnovabili in Italia. Come si deve attrezzare chi vuole continuare a lavorare nel settore?
Letture: 8450 | Commenti: 2

10 agosto 2010

Estate, tempo di bozze: terzo Conto Energia e Linee Guida per l’AU

I testi delle ultime bozze di questi attesissimi provvedimenti
Letture: 6268 | Commenti: 0

9 agosto 2010

D.L. 78/2010. La Manovra Economica e lo scompiglio nel mondo dei Certificati Verdi

La Manovra Economica (D.L. n. 78/2010), nell'operare tagli ed interventi in molti settori dell'economia italiana, ha creato il panico nel settore delle rinnovabili legato ai Certificati Verdi (“CV”). Con la conversione in legge l'allarme pare rientrato.
Letture: 320437 | Commenti: 0

6 agosto 2010

Conversione miracolosa – in tempi brevissimi – del D.L. Energia, n. 105/2010.

Secondo conto energia esteso agli impianti connessi entro il giugno 2011. Inoltre, dai lavori parlamentari emerge forse una speranza di pianificazione energetica?
Letture: 9220 | Commenti: 13

21 aprile 2010

Confine DIA-AU in Calabria. Sentenza C. Cost. n. 124/2010

La Consulta si pronuncia in merito all'innalzamento delle soglie per l'autorizzazione di IAFR con DIA attuato in Calabria, confermando la linea interpretativa della la Sentenza n. 119/2010.
Letture: 8889 | Commenti: 0

2 aprile 2010

Sentenza 119/2010. La Corte Costituzionale ha deciso in merito al confine DIA-AU.

La Corte Costituzionale di pronuncia (fra l'altro) in merito al confine fra DIA ed AU per l'autorizzazione di impianti alimentati da fonti rinnovabili in Puglia.
Letture: 69078 | Commenti: 382

Ultimi commenti

  • Marco Lucente: Buongiorno, ho appena acquistato una casa e mi sono reso ...
  • Il Cavaliere Nero: Egr.Sig. Francesco Arecco, ho letto con interesse il suo in...
  • Ascardin: Concordo pienamente, contribuendo questo antico istituto giu...
  • ANTONIO COMPARATO: SONO D'ACCORDO! E' NECESSARIO DIFENDERSI DA QUESTI ..... FUR...
  • Giuseppe Gioia: Semplicemente uno spaccato di luce vera e calore autentico c...
  • Claudio Bovino: Un primo commento velocissimo, Francesco: complimenti! mi ha...
  • Andrea: Buona sera Le scrivo per porre dei quesiti: Cosa accade se d...
  • Cristian: Salve ha tutti, ho dato in locazione l'immobile e affittato ...
  • Fabio: Risposta al Sig. Alberto Il v' conto energia non è ancor...
  • Legallyblonde: Tra l'altro se non ricordo male emptio non tollit locatum...
  • 26 gennaio 2010, 28, 119, 2010, AU, autorizzazione unica, birra, certificati verdi, certificazione energetica degli edifici, classe energetica, classe politica, comuni, conto energia, convenzioni, corte costituzionale, costruttore, DIA, divieto, energia, eolico, fees, finanziamento, fonti rinovabili, fotovoltaico, grid parity, IAFR, ici, idroelettrico, impianto, incentivazione, indipendenza, legittimo, locazione, nulla osta, politica, professionisti, Puglia, revocatoria, ricorso, rinnovabili, solare, superficie, tariffe incentivanti, tetto, titolo
  • HOME |
  • FISCO |
  • DIRITTO |
  • LAVORO |
  • IMPRESA |
  • SICUREZZA |
  • AMBIENTE
  • Chi è postilla |
  • I blogger |
  • Blog Policy |
  • Diventa Blogger |
  • Chi siamo |
  • Contatti |
  • Privacy |
  • Note Legali |
  • Policy cookie |
  • Pubblicità
 X 

P.I. 10209790152

Postilla è promossa da: IpsoaIl FiscoCedamUtetIndicitalia